Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più leggi la policy completa

In questi 31 anni di vita, quattro presidenti si sono succeduti alla guida della Associazione:

Paolo Renieri, GianCarlo Dei, Mauro Pampaloni e, attualmente in carica, Simona Dei.

Questa è la nuova denominazione dello storico comitato del Premio Boccaccio, ovvero quel gruppo di rotariani con il quale  è iniziato il percorso 31 anni fa.

Oggi fanno parte del consiglio:

Pietro Arrigoni          in qualità di tesoriere

Stefano Betti               in qualità di vice presidente

Roberto Cetti              in qualità di segretario

Simona Dei                 in qualità di presidente

Elena Favilli               in qualità di prefetto

Carlo Posarelli           in qualità di consigliere

Alessandro Renieri   in qualità di consigliere

Renio Rosi                  in qualità di consigliere

Amedeo Sussi            in qualità di consigliere

L’Associazione Culturale Giovanni Boccaccio è nata nel 1982 nel nome dell’illustre narratore che ha vissuto nel borgo medievale di Certaldo Alta.

Il suo ideatore e primo sostenitore, Paolo Renieri, coinvolse un gruppo di amici al fine di organizzare il “Premio Letterario Boccaccio” da assegnare ad uno scrittore italiano, narratore o saggista, con particolare merito nel campo letterario per le opere prodotte.
Negli anni il Premio si è arricchito con la sezione degli scrittori internazionali e con il riconoscimento alla carriera giornalistica, divenendo una triade di alto valore culturale, riconosciuta da una giuria di critici, letterari e giornalisti, presieduta dal senatore Sergio Zavoli.

L’associazione, inoltre, ha lo scopo istituzionale di favorire la lettura e la cultura del libro coordinandosi con le istituzioni scolastiche, insieme alla rete delle biblioteche presenti sul territorio, sempre in piena collaborazione con le amministrazioni pubbliche locali.

Nel sito troverete tutte le informazioni utili per divenire parte dell’associazione, partecipare alle nostre manifestazioni, conoscere di più la nostra realtà.

 

Vi aspettiamo!