Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio
COMUNICATO STAMPA
Premio Boccaccio 2014, domani 13 settembre la cerimonia di premiazione dei vincitori a Certaldo Alto
Attesi domani a Certaldo Alto i vincitori della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2014”. Si tratta di Antonella Cilento (con il romanzo Lisario o il piacere infinito delle donne, Mondadori, 2014), François Garde (con il romanzo Il ritorno del naufrago, Corbaccio, 2014), Lucia Annunziata ed Emilio Giannelli, ognuno vincitore assoluto della corrispettiva sezione di riferimento prevista dal Premio: letteratura italiana, letteratura internazionale, giornalismo e satira.
La cerimonia di premiazione si terrà, dunque, domani sabato 13 settembre, alle ore 17.00, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto.
Sarà presente la giuria del Premio, presieduta da Sergio Zavoli e rappresentata da Paolo Ermini, Stefano Folli, Marcello Mancini, Margaret Mazzantini, Marta Morazzoni, Luigi Testaferrata. La conduzione dell’evento è affidata alla giornalista Federica De Sanctis, mentre l’attrice Lucia Poli leggerà e interpreterà la prima novella della III giornata e la III novella dell’VIII giornata del Decameron.
Seguirà una conviviale con prodotti enograstronomici offerti da aziende del territorio. Gli eventi della XXXIII edizione del Premio non si concludono qui.
Domenica 14 settembre (ore 10.00-12.00), nel parterre di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto, François Garde ed Emilio Giannell incontreranno il pubblico alla presenza della scrittrice Marta Morazzoni e dei giornalisti Stefano Folli del “Il Sole 24ore” e Paolo Ermini, direttore del “Corriere Fiorentino”. Leggerà l’attore Andrea Giuntini.
La cerimonia di premiazione di domani sabato 13 settembre potrà essere seguita anche in diretta streaming su www.premioletterarioboccaccio.it e www.gonews.it.
Si ringraziano per il sostegno: la Banca di Credito Cooperativo Cambiano, la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, la Banca Monte dei Paschi di Siena, la Banca Cassa di Risparmio di Firenze, la Banca Carige, la Confindustria di Firenze e il Rotary Club Valdelsa. Un doveroso ringraziamento spetta anche al comune di Certaldo e, in particolare, ai componenti dell’Associazione letteraria e ai numerosi Amici del Boccaccio. (Mac)
Certaldo, lì 12 Settembre 2014