Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio
Cresce il numero degli Amici del Boccaccio
“I traguardi raggiunti sono rilevanti - ha commentato Simona Dei, presidente dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio - ma non possiamo fermarci e ci auguriamo che continui a crescere il numero dei nostri amici, che intendo ringraziare personalmente e anche a nome dell’intero consiglio direttivo. La loro presenza al fianco delle Istituzioni e degli Istituti bancari è stata determinante per affrontare l’ultima edizione del Premio, con la quale abbiamo celebrato il VII centenario della nascita di Messer Giovanni”.
L’elenco è variegato e rappresentato da imprenditori del territorio e da cittadini appassionati di cultura: Roberta Antonelli, Assigenia, Sandro Barnini, Alberto Bartalucci, Virgilio Belli, Giuliano Bensi, Paola Brogi e Fabio Viani, Fabio e Massimo Cambioni, Sergio Capperucci, Alberto Cardinali, Silvano Catastini, Cesare Crocetti, Filippo Dami, Carlo Desideri, Giuseppe Frizzi, Marcello Gozzi, Marco Mazzoni, Mario Pucci, Andrea Renieri, Giusepe Righi, Luciano Signorini, Massimo Scotti, Mauro Tamburini, Vincenzo Tripaldi, Roberto Vannucchi, Alessandro Verdini, Roberto Verdini, Alessandro Volentieri, Graziella Volentieri, Nino Volentieri, Alessandra Ulivieri.
Per fare parte dell’albo degli Amici del Boccaccio, gli interessati possono consultare il sito web dell’Associazione www.premioletterarioboccaccio.it, dove è possibile reperire le informazioni necessarie per iscriversi a una delle categorie proposte.
“Stiamo già lavorando alla prossima edizione del Premio Boccaccia - ha aggiunto Dei - la cui cerimonia di premiazione si terrà, come da tradizione, il secondo sabato del mese di settembre e abbiamo già lanciato la seconda edizione del concorso letterario scolastico Boccaccia Giovani e la prima edizione di “Boccaccio 2.0”, le cui modalità di partecipazione sono pubblicate sul nostro sito”.
Certaldo, lì 10 Marzo 2014