Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio
Al via la seconda edizione del concorso letterario scolastico Giovanni Boccaccio e del primo appuntamento con “Boccaccio 2.0”
L’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio anche quest’anno si rivolge ai giovani non con una, ma con due iniziative.
In collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa, l’Associazione promuove non solo la seconda edizione del concorso scolastico letterario “Boccaccio Giovani”, ma anche la prima edizione di “Boccaccio 2.0” in collaborazione (in quest’ultimo caso) con il quotidiano “La Nazione”.
L’obiettivo è quello di coinvolgere i ragazzi nel ruolo di giovani novellieri alle prese con lo stile narrativo del Decameron, cercando di riportarlo in vita nel contesto di oggi e con le dinamiche storiche attuali.
La seconda edizione di “Boccaccio Giovani” è rivolta agli studenti del terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio regionale; mentre la prima edizione di “Boccaccio 2.0” è dedicata soltanto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno sede nel territorio dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa.
Nel primo caso il cui tema del concorso è “Fiammetta: ieri, oggi, domani…”, l’opera non potrà avere un numero di caratteri inferiore a 3mila battute né superiore a 10mila. Le modalità di consegna o spedizione dell’opera sono pubblicate nel dettaglio sul sito dell’Associazione: www.premioletterarioboccaccio.it.
Nel secondo caso, chi parteciperà a “Boccaccio 2.0” dovrà realizzare un’opera multimediale ispirata a una novella o a un personaggio del Decameron. L’opera finita dovrà essere riproducibile su qualsiasi strumento informatico e telematico (smartphone, tablet, computer, smart tv) e dovrà essere inviata dall’Istituto scolastico frequentato dall’autore tramite email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o in busta chiusa recante la dicitura “Concorso Boccaccio 2.0 prima edizione”, presso la sede del quotidiano “La Nazione”, redazione di Empoli, piazza Don Minzioni n. 8, Empoli, tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.00.
La data di scadenza di entrambi i concorsi è il 31 marzo 2014.
La premiazione ufficiale si svolgerà alla fine dell’anno scolastico in corso, in Palazzo Vecchio a Firenze. Data, orario e sala saranno comunicate ai partecipanti nei prossimi mesi.
Anche quest’anno i lavori migliori saranno pubblicati in un volume, a cura della casa editrice Ibiskos Ulivieri, che sarà presentato in occasione della XXXIII edizione del Premio letterario Giovanni Boccaccio in programma sabato 13 settembre 2014. Saranno messi a disposizione vari premi quali biglietti per spettacoli teatrali e concerti nelle principali città della Toscana.
I premi di “Boccaccio 2.0” consistono nella pubblicazione delle migliori opere tramite i canali informatici e cartacei del quotidiano “La Nazione” e dell’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, e in stages formativi.
Certaldo, lì 27 Gennaio 2014