
La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 14 dicembre 2013, alle ore 16.00, nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria, a Firenze.
Pubblicato dalla casa editrice Ibiskos Ulivieri, il volume testimonia l’entusiasmo di giovani studenti delle terze e quarte superiori che hanno saputo proporre - in chiave storica e contemporanea - i temi, gli ambienti e i personaggi di Messer Boccaccio.
Il libro ospita un pensiero di Alessandro Baricco e, fra gli altri, anche gli interventi del sindaco del comune di Firenze Matteo Renzi, del sindaco del comune di Certaldo Andrea Campinoti, del direttore dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa Alfiero Ciampolini, del presidente dell’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio Simona Dei. Arricchisce il volume una guida alla lettura a firma dei componenti della giuria.
Al concorso hanno partecipato numerose scuole superiori della provincia di Firenze: Isis- Liceo Scientifico “F. Enriques” di Castelfiorentino, Liceo Scientifico “Rodolico” di Firenze, Liceo Classico “Dante” di Firenze, Istituto professionale “Sassetti-Peruzzi” di Firenze, Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Firenze, Liceo Scientifico “Pontormo” di Empoli, Liceo “Virgilio” indirizzo linguistico di Empoli, ISIS “Fermi” di Empoli, Istituto “Ferraris-Brunelleschi” di Empoli, ISIS “A.Checchi” Liceo Scientifico di Fucecchio.
L’Associazione sta lavorando al bando della seconda edizione del concorso letterario scolastico dedicato al grande trecentista toscano.